Vinificazione: una pressatura delle uve e una macerazione sulle bucce per 1-2 settimane favoriscono una buona estrazione dei polifenoli. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata in vasche di acciaio per circa 25 giorni. Il vino matura in vasche d’acciaio per 7 mesi e rimane in bottiglia per almeno 2 mesi prima della messa in commercio.
Caratteristiche sensoriali: di colore rosso rubino brillante, questo Chianti DOCG mostra aromi ben integrati di ciliegie rosse, tabacco, terra abbronzata, e un accenno di spezie di cedro. Al palato, la struttura soda e l’acidità rinfrescante ne fanno un vino da cucina molto versatile.
Abbinamenti gastronomici: ottimo con piatti ricchi come le specialità tradizionali toscane: pasta con ragù di chianina, zuppa di fagioli bianchi e zuppe di pesce.
16- 18 °C
Sangiovese 90%, Canaiolo 10%
Toscana