Vinificazione: il vino segue le tradizionali pratiche di vinificazione con pigiaturae fermentazione in vasche rotanti orizzontali. Macerazione di 8 giorni alla temperatura di 26 ° C. Dopo la fermentazione malolattica il vino viene affinato in botti di rovere francese da 300 lt per un minimo di 6 mesi. Dopo l’affinamento in barrique avviene una leggera chiarificazione e stabilizzazione a freddo. Segue una filtrazione amicrobica prima dell’imbottigliamento al fine di preservare tutte le caratteristiche organolettiche.
Caratteristiche sensoriali: limpido e brillante, dal colore rosso ciliegia incredibilmente intenso. Al naso, rimane intatta la fruttuosità del vitigno Monastrell , con sottili sentori di frutta confit, uniti a sentori affumicati e toni tostati delle botti di rovere francese delicatamente tostate. Ben equilibrato e fresco al palato. Vivace, corposo con grande acidità e tannini nobili e levigati.
Abbinamenti gastronomici: ideale con stufati saporiti, carni ricche, pasta con funghi, carne secca come prosciutto spagnolo e formaggi stagionati.
16-18°C
Monastrell 100%
Los Pandos, Almansa