Vinificazione: raccolta di uve leggermente sfurmature, diraspatura e pigiatura, macerazione a temperatura controllata per 10-12 giorni con rimontaggi regolari. Drenaggio e fermentazione lattea in vasche di acciaio inox. Affinamento in barriques di rovere americano e francese per i successivi 12 mesi.
Vigneti: il Primitivo di Manduria è l’ambasciatore più rappresentativo della Puglia. Le nostre uve sono accuratamente selezionate tra i cespugli a bassa resa “Alberelli” di oltre 70 anni e crescono in un terreno rosso ricco di ossidi di ferro su uno strato di roccia calcarea. La combinazione di questi elementi crea un vino che può arricchire l’esperienza di degustazione oltre le aspettative più ambiziose.
Caratteristiche sensoriali: aroma molto delicato e speziato, che ricorda quello della liquirizia e del pepe nero, ma è anche leggermente fruttato con un aroma di more. Il sapore è pieno e avvolgente, che sprigiona note fruttate che richiamano le more e il ribes. Ben persistente, evolverà ulteriormente per i prossimi 10 anni.
Abbinamenti gastronomici: perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido.
18°C
Primitivo di Manduria
ml 750 & magnum da l 1,5