Vinificazione: pigiadiraspatura soffice, macerazione-fermentazione per 15 giorni. Dopo la pressatura viene avviata la fermentazione malo lattica alla fine della quale il vino viene affinato in acciaio per circa 6 mesi.
Caratteristiche sensoriali: di colore rosso rubino con riflessi granati, al naso presenta un profumo intenso, persistente con sentori di frutti rossi, in particolare quelli di bosco che vengono contornati da un fondo speziato. I tannini sono evidenti ma dolci e raffinati che diventano nobili e setosi col procedere dell’invecchiamento. Nel complesso è armonico ed equilibrato con grande persistenza e lungo finale.
Abbinamenti gastronomici: si abbina perfettamente a formaggi a media stagionatura, selvaggina, agnello in agrodolce e zuppe di legumi lo trovano compagno ideale.
16-18 °C
Nero di Troia
comune di Canosa di Puglia. Terreno calcareo ricco di roccia. Allevamento a Guyot e ad alberello
13%